- Perché il mio sito WordPress non si carica??
- Perché a volte i CSS non vengono caricati??
- Perché il mio CSS di WordPress non funziona??
- Come posso risolvere l'amministratore di WordPress che non si carica??
- Perché il mio sito web non si carica??
- Come posso ripristinare WordPress??
- Perché i miei file CSS non funzionano??
- Perché il mio foglio di stile non si aggiorna??
- Come faccio a sapere se i CSS sono applicati??
- Come posso sovrascrivere i CSS in WordPress??
- WordPress funziona con i CSS??
- Come posso cancellare la cache di Elementor??
Perché il mio sito WordPress non si carica??
Il codice non funzionante è probabilmente il motivo più comune per cui i siti WordPress non vengono caricati. ... Aggiornamenti automatici incompleti o incompleti per il tuo sito WP o plugin WP. Plugin incompatibili. Plugin o codifica del tema scadenti.
Perché a volte i CSS non vengono caricati??
A volte un aggiornamento ricaricherà solo l'html, ma il css è ancora memorizzato nella cache. Svuotare la cache può aiutare. Questo spiegherebbe perché nessun altro ha visto il problema.
Perché il mio CSS di WordPress non funziona??
wp_enqueue_style( 'total-child-css', ... Ecco il trucco: assicurati che il tema figlio dipenda ANCHE dal foglio di stile dei pulsanti di reazione. Tutto ciò che dobbiamo fare è trovare l'"handle" di quel foglio di stile e aggiungerlo al nostro array di dipendenze. Sfortunatamente, WordPress non rende facile trovare l'handle dei fogli di stile.
Come posso risolvere l'amministratore di WordPress che non si carica??
In wp-admin/load-styles. php, trova questa riga di codice... error_reporting( E_ALL | E_STRICT ); ...e quindi aggiorna semplicemente la schermata di amministrazione di WordPress un paio di volte.
Perché il mio sito web non si carica??
Ci sono molte ragioni per cui un sito potrebbe non caricarsi come una configurazione errata, file corrotti, problemi con un database o qualcosa di semplice come la necessità di cancellare la cache del browser e i cookie sul tuo computer.
Come posso ripristinare WordPress??
Per ripristinare il tuo sito, devi digitare la parola 'reset' nel campo di conferma prima di fare clic sul pulsante rosso 'Reset Site'. WP Reset visualizzerà un messaggio che chiede di confermare che si desidera ripristinare il sito. Fai clic su "Ripristina WordPress" per continuare. Vedrai il messaggio "Reimpostazione in corso" per alcuni secondi.
Perché i miei file CSS non funzionano??
Discuteremo i problemi più comuni che causano il mancato funzionamento dei CSS: Caching del browser. Formato CSS non valido. Specificità CSS.
Perché il mio foglio di stile non si aggiorna??
Molto probabilmente il file viene semplicemente memorizzato nella cache dal server. Puoi disabilitare la cache (ma ricordati di abilitarla quando il sito diventa attivo) o modificare href del tag del tuo link, in modo che il server non lo carichi dalla cache.
Come faccio a sapere se i CSS sono applicati??
1. Scheda Controllo: > Fare clic con il tasto destro + Ispeziona elemento sulla pagina, trovare la scheda "Audit" ed eseguire l'audit, assicurandosi che "Prestazioni della pagina Web" sia selezionato. Elenca tutti i tag CSS non utilizzati - vedi immagine sotto.
Come posso sovrascrivere i CSS in WordPress??
Dal tuo backend WordPress: vai a: GK Theme Name –> Opzioni del modello –> Avanzate -> Usa l'override. css [Abilitato] + fare clic sul pulsante Salva modifiche. Ciò consente l'override. css per l'uso, quindi qualsiasi modifica aggiunta al file verrà applicata al tuo sito, sovrascrivendo eventuali regole esistenti se necessario.
WordPress funziona con i CSS??
CSS o Cascading Style Sheets è un linguaggio per fogli di stile utilizzato per definire l'aspetto visivo e la formattazione dei documenti HTML. I temi di WordPress utilizzano CSS e HTML per l'output dei dati generati da WordPress. Ogni tema WordPress contiene uno stile. ... CSS è molto semplice da usare e facile da imparare.
Come posso cancellare la cache di Elementor??
Vai a Elementor > Utensili > Rigenera CSS e fai clic sul pulsante Rigenera file. Aggiorna la tua pagina. Potrebbe essere necessario apportare una piccola modifica per abilitare il pulsante Aggiorna. Cancella tutta la cache, inclusa la cache del server, se esiste, tutti i plug-in di cache di WordPress che stai utilizzando e la cache del tuo browser.