- Come posso correggere gli errori PHP in WordPress??
 - Come faccio a mostrare gli errori PHP in WordPress??
 - Come abilito gli errori in WordPress??
 - Come disattivare gli avvisi PHP in WordPress??
 - Come si disattivano gli errori PHP??
 - Come aggiorno PHP in WordPress??
 - Come faccio a visualizzare gli errori PHP??
 - Come posso correggere gli errori PHP??
 - Dove vengono registrati gli errori PHP??
 - Come faccio a visualizzare gli errori di WordPress??
 - Come posso correggere un errore di debug di WordPress??
 - Come faccio a eseguire il debug di PHP in WordPress??
 
Come posso correggere gli errori PHP in WordPress??
Ecco alcune cose che puoi fare per risolverlo:
- Il problema più probabile è un corrotto . ...
 - Prova a disattivare tutti i tuoi plugin per vedere se si tratta di un problema di plugin Plug. ...
 - Passa il tema al tema predefinito di WordPress (e.g. Twenty Seventeen) per eliminare eventuali problemi relativi al tema.
 - Aumenta il limite di memoria PHP.
 
Come faccio a mostrare gli errori PHP in WordPress??
Ecco come farlo:
- Passaggio 1: creare un file di registro. Crea un file vuoto chiamato " php-errors. registro ”. ...
 - Passaggio 2: aggiungi il codice magico. Quindi, apri il file wp-config del tuo sito.php (che si trova nella directory principale di WordPress) e inserisci il seguente codice immediatamente sopra la riga che dice " Tutto qui, smetti di modificare! Buon blog. ”:
 
Come abilito gli errori in WordPress??
Come impostare un registro degli errori di WordPress
- Passaggio 1: accedi e modifica il file wp-config. php file. Se non hai familiarità con il tuo wp-config. ...
 - Passaggio 2: aggiungi una riga di codice in wp-config. php per attivare la modalità di debug. ...
 - Passaggio 3: ma aspetta! Non voglio che gli errori vengano visualizzati sul frontend del mio sito web.
 
Come disattivare gli avvisi PHP in WordPress??
Nascondere gli avvisi PHP di WordPress
- Accedi al tuo sito web facendo clic sulla cartella "public_html" nella directory.
 - Seleziona il wp-config. ...
 - Fare clic sul pulsante "Modifica" nella nuova finestra. ...
 - Scorri verso il basso e trova la riga che ha questo codice: ...
 - Potresti vedere "vero" invece di falso. ...
 - Fare clic sul pulsante "Salva modifiche" in alto a destra.
 
Come si disattivano gli errori PHP??
Per disattivare o disabilitare la segnalazione degli errori in PHP, imposta il valore su zero. Ad esempio, utilizza lo snippet di codice: <? php error_reporting(0); ?>
Come aggiorno PHP in WordPress??
Per aggiornare la versione PHP del tuo sito WordPress, vai su "Siti" e seleziona il sito su cui desideri modificare la versione PHP. Quindi fare clic sulla scheda "Strumenti". Sotto "Motore PHP" fai clic sul menu a discesa e seleziona la tua versione PHP preferita.
Come faccio a visualizzare gli errori PHP??
Il modo più rapido per visualizzare tutti gli errori e gli avvisi php è aggiungere queste righe al file di codice PHP: ini_set('display_errors', 1); ini_set('display_startup_errors', 1); segnalazione_errore(E_ALL);
Come posso correggere gli errori PHP??
Modificare il php. ini per visualizzare gli errori
- Accedi al tuo cPanel.
 - Vai al File Manager. Seleziona la home directory per il tuo sito web (per impostazione predefinita:
 - Trova la sezione "Gestione e registrazione degli errori" nel php.ini. Per visualizzare o registrare gli errori, è necessario abilitare. ...
 - Successivamente puoi impostare la variabile display_errors su On.
 
Dove vengono registrati gli errori PHP??
Ci sono due possibili valori per error_log: un file di log personalizzato e il syslog. Se viene utilizzato il syslog, tutti gli errori PHP verranno inviati direttamente al file di registro di sistema predefinito: in Linux, questo è in genere /var/log/syslog. Il metodo più gestibile consiste nell'utilizzare un file di registro personalizzato.
Come faccio a visualizzare gli errori di WordPress??
Rivedere i log degli errori di WordPress
 Una volta connesso, vai nella cartella /wp-content/ e al suo interno troverai un file chiamato debug. log. Puoi scaricare, visualizzare o modificare questo file. Conterrà tutti gli errori, gli avvisi e gli avvisi di WordPress che sono stati registrati.
Come posso correggere un errore di debug di WordPress??
Nel file manager, vai alla cartella wp-content. All'interno, cerca e modifica il debug. file di registro. In fondo al tuo file, dovresti vedere il tuo messaggio di errore.
Come faccio a eseguire il debug di PHP in WordPress??
Per eseguire il debug del tuo sito WordPress, puoi fare quanto segue:
- Attiva WP_DEBUG.
 - Abilita segnalazione errori WPDP.
 - Controlla i log degli errori del tuo sito web.
 - Usa l'ambiente di staging di WordPress quando modifichi il tuo codice.
 - Abilita SCRIPT_DEBUG.
 - Rileva errori PHP.
 - Usa strumenti di debug come Query Monitor o New Relic.